top of page

Senza rumore

Brienza 1799 ha finanziato la pubblicazione del libro "Senza rumore", edito dalla

Et Cetera Libri, in cui sono state raccolte tutte le poesie di Adriano Cozza,

poeta brienzano prematuramente scomparso (a cura di Assunta Collazzo, Maria Teresa Cozza e Daniela Cozza, con la prefazione di Mirella Conenna).

Nato a Potenza il 18 agosto 1963, Adriano conseguì la maturità classica e proseguì gli studi alla facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Bari.

Arricchì i suoi studi con corsi di giornalismo radiotelevisivo, Cultura Popolare Lucana, Toponomastica storica. Collaborò con diverse testate giornalistiche e case editrici di Puglia e Basilicata. Coltivò le sue passioni per la glottologia, il folklore, la storia, l'umorismo, il cinema e il teatro. Amava definirsi "Scrittore della domenica e dilettante di tutti gli altri giorni. Fantautore sempre e comunque".

Partecipò a diversi concorso letterari con poesie spesso premiate, segnalate o pubblicate. Tra i tanti riconoscimenti, si segnalano alcuni concorsi in cui si classificò ai primo posti: 1° posto nel Secondo Concorso di Poesia Città di Potenza (1992), 1° posto ne "La Pulce Letteraria" (2004), nella sezione Silloge Inedita di poesia classificandosi con l'opera "Ventagliata o giù di lima 2004-1994", 2° posto III edizione Premio Regionale di Poesia "I Dialetti Lucani", Città di Rionero (2011).

Adriano è improvvisamente deceduto a Brienza il 24 settembre 2020.

SENZA RUMORE.jpeg

Richiedi gratuitamente una copia di "Senza rumore"

bottom of page